
“Spatial Planetorium” è un’esperienza interattiva che simula un planetario immerso nello spazio, pensata per offrire una visita guidata del sistema solare in un ambiente digitale avvolgente. Il visitatore si trova all’interno di una grande cupola trasparente, sospesa nello spazio profondo, dalla quale può osservare tutti i pianeti orbitare intorno al sole.
Mi sono occupato della realizzazione completa della simulazione, dalla progettazione dell’ambiente 3D fino all’integrazione di elementi narrativi e interattivi. Il progetto è stato sviluppato su una piattaforma in costante evoluzione, utilizzando unicamente Blender per la creazione dell’esperienza, superando limiti tecnici per garantire stabilità e immersività.
Funzionalità Principali
Ambiente immersivo: cupola panoramica progettata per offrire una visione completa del sistema solare in scala simbolica.
Guida vocale automatizzata: un avatar virtuale accompagna l’utente in una narrazione scientifica, raccontando curiosità e caratteristiche di ogni pianeta.
Orbital tour: ogni pianeta è posizionato lungo un percorso che consente una visita continua e coerente, simulando il movimento orbitale.
Esperienza educativa: l’ambiente è pensato per essere accessibile e informativo, adattabile a contesti scolastici, divulgativi o semplicemente esplorativi.
Sfide Superate
Ho progettato la simulazione per essere il più possibile resistente a futuri aggiornamenti della piattaforma, mantenendo al contempo un’esperienza fluida, stabile e compatibile con il maggior numero di dispositivi.
Obiettivo del Progetto
“Spatial Planetorium” nasce come progetto sperimentale per coniugare tecnologia, divulgazione scientifica e design interattivo. È un ambiente creato per stupire, informare e ispirare, offrendo una nuova modalità di apprendere attraverso l’esplorazione immersiva.
🔗 Esplora ora: Visita Spatial Planetorium