
Progetto e Obiettivi
Il progetto Virtual Classroom è un’aula virtuale innovativa sviluppata su Spatial.io, progettata per permettere agli utenti di seguire lezioni interattive in un ambiente immersivo. Ogni postazione offre strumenti utili alla didattica, migliorando il coinvolgimento e la partecipazione.
L’ambiente è realizzato sfruttando l’SDK in fase di sviluppo di Spatial.io, con un’attenzione particolare alla compatibilità con future major release, garantendo stabilità e flessibilità alla piattaforma. Il progetto è frutto di una stretta collaborazione con il direttore creativo, che ha curato il design e l’organizzazione dello spazio virtuale, mentre io ho sviluppato l’intera parte tecnica e interattiva, assicurandomi che le funzionalità fossero integrate in modo fluido ed efficace.
Ruolo e Contributo Tecnico
Come Direttore Tecnico, mi occupo della progettazione e implementazione di tutte le funzionalità interattive, affrontando le sfide derivanti dall’utilizzo di un SDK in costante aggiornamento.
Funzionalità Implementate
Prenotazione della Parola:
- Ogni postazione dispone di un pulsante virtuale che consente agli utenti di prenotare l’intervento.
- Una volta attivato, un indicatore luminoso segnala al docente chi ha richiesto la parola, migliorando la gestione della comunicazione in aula.
Monitor Virtuale per il Materiale Didattico:
- Ogni postazione ha un piccolo schermo virtuale predisposto per future funzionalità di condivisione di materiale didattico.
- Questo elemento è progettato per garantire un’integrazione fluida con possibili aggiornamenti futuri della piattaforma.
Ottimizzazione dell’Ambiente Virtuale:
- Il sistema è sviluppato per ridurre la dipendenza dalle major release dell’SDK di Spatial.io, evitando problemi di compatibilità con gli aggiornamenti futuri.
- Adotto soluzioni tecniche scalabili, garantendo un’esperienza stabile per utenti e docenti.
Sfide Superate
Lavorare con un SDK in Evoluzione: Poiché l’SDK di Spatial.io era in fase di sviluppo, ogni implementazione ha richiedeva una costante verifica della compatibilità, trovando soluzioni che minimizzano il rischio di malfunzionamenti futuri.
Garantire Stabilità e Scalabilità: Progetto l’ambiente per funzionare senza problemi, indipendentemente dagli aggiornamenti della piattaforma, assicurando una continuità operativa senza interruzioni.
Interazione Utente Fluida: Il sistema di prenotazione della parola e i monitor virtuali sono progettati per essere immediati e intuitivi, migliorando l’esperienza di apprendimento senza distrazioni.
Risultato Finale
Grazie alla combinazione tra design e tecnologia, Virtual Classroom è un’aula virtuale interattiva, accessibile e intuitiva, capace di migliorare l’esperienza formativa in ambienti digitali. La stretta collaborazione tra il lavoro creativo e lo sviluppo tecnico permette di creare uno spazio di apprendimento che valorizza la comunicazione e l’interazione, portando l’educazione digitale a un livello superiore.
Tecnologie Utilizzate:
- Spatial.io SDK
- Visual Script
- Ottimizzazione per ambienti interattivi VR
📥 URL del Progetto
Scopri Virtual Classroom